terrazzo Cancellare Venezia, tra Pasolini e Isgrò Un luogo magico nato dall’uomo e plasmato dalla natura in uno scambio delle parti che qui ha del misterioso. Oltre che dello straordinario Giacomo Giossi 29 AGO 2022
(1932-2022) Un libro per ricordare Sempé, artista eccezionale ma sottovalutato Il disegnatore è morto giovedì a 89 anni. Ha sempre ricercato nel segno e nello stile del suo disegno l’elemento puro di un linguaggio unico e subito riconoscibile. Un tratto di icastica semplicità e ironia Giacomo Giossi 12 AGO 2022
una fogliata di libri Maria Zef La recensione del libro di Paola Drigo, minimum fax, 202 pp., 14 euro Giacomo Giossi 03 AGO 2022
penne Occasione mancata per il nuovo libro di Helen Macdonald C’è troppo romanticismo artificioso in “Voli vespertini”. Il naturalismo degli ultimi tempi combinato con l'autobiografismo potrebbe essere un'accoppiata vincente, sprecata dalla mancanza di una misura narrativa Giacomo Giossi 30 LUG 2022
il figlio Un pomeriggio con Mino. Infanzia, fluidi improvvisi e gelati Noi esseri umani siamo per gran parte fatti di liquidi, che ci dicono qualcosa anche delle nostre azioni. Le avventure di un bambino sudato all’inverosimile, agitato per la pipì che gli scappa, e con il naso che gli cola Giacomo Giossi 22 LUG 2022
Il figlio In vacanza nei boschi con le figlie, per capire qualcosa della vita e della scrittura Campo di pietra, il romanzo di Tove Jansson, una delle più importanti scrittrici finlandesi, è un libro vergato di ironia che coglie l’essenza dell’essere padri e scrittori in un corpo solo Giacomo Giossi 01 LUG 2022
Memoria delle mie puttane allegre La recensione del libro di Carlotta Vagnoli, Marsilio, 148 pp., 12 euro Giacomo Giossi 29 GIU 2022
il figlio Caso editoriale in Francia, ecco il romanzo famigliare del Novecento La storia del figlio di Marie Hélène Lafon segue la storia di Andrè. Figlio di una donna nubile, allevato dalla zia, attraversa il secolo breve nel mistero dell'assenza di suo padre Giacomo Giossi 25 GIU 2022
il figlio Le due ferite: Il rapporto tra madre e figlia tra amore assoluto e distanza irrimediabile La storia di Yoela e Leah nell'ultimo libro di Hila Blum. L'allontanamento dal punto di vista di chi è stato abbandonato Giacomo Giossi 18 GIU 2022
Il figlio "Le madri non dormono mai" è una piccola storia che ci riguarda tutti Miriam vive in carcere e suo figlio Diego in un Icam, struttura che ospita i bambini mentre i genitori sono dietro le sbarre. Miriam abitua Diego alla crudeltà della vita ma lui ha un dono: capire le persone. Nel coinvolgente romanzo di Lorenzo Marone gli occhi di Diego ci guardano e ci interpellano Giacomo Giossi 03 GIU 2022